Introduzione
Magic: The Gathering è un gioco che premia tanto la creatività quanto la strategia. Tuttavia, il costo di alcune carte, specialmente quelle competitive in formati come Modern o Commander, può spaventare i nuovi giocatori o chi cerca di costruire un mazzo senza investire somme importanti. Fortunatamente, esistono tantissime strategie e risorse per creare un mazzo divertente e competitivo ad un budget contenuto.
In questo articolo ti guideremo passo passo nel costruire un mazzo budget-friendly, includendo:
- I prodotti sealed migliori per iniziare senza spendere troppo.
- Liste di mazzi già pronte che rientrano in un budget di massimo 50€, ideali per formati come Commander, Standard e Pioneer.
- Trucchi per migliorare gradualmente il tuo mazzo senza pesare sul portafoglio.
1. Inizia con i Prodotti Sealed adatti ai giocatori Budget
Quando sei alle prime armi, investire nei prodotti giusti ti aiuterà a ottenere un buon numero di carte utili, con cui potrai creare mazzi base da perfezionare nel tempo. Ecco le opzioni migliori per iniziare spendendo meno di 30-40€:
1.1. Set di Mazzi Precostruiti (facili da personalizzare)
Molti mazzi precostruiti offrono una buona base per iniziare senza dover scegliere singole carte.
- Arena Starter Kit (15-20€): Perfetto per chi inizia. Contiene due mazzi bilanciati, ottimi per imparare le regole base.
- Deck Precostruiti Commander (30-40€): Mazzi come il recente Growing Threat (Phyrexia: All Will Be One) offrono sinergie esplosive e sono facilmente upgradabili con poche carte aggiuntive.
- Jumpstart Box (15-20€ a coppia di mazzi): Jumpstart unisce la semplicità di un mazzo precostruito alla possibilità di combinarne due, creando mazzi unici con budget ridotto.
1.2. Pacchetti Sealed per Draft o Booster (per chi vuole sperimentare)
Alcuni set sealed offrono carte flessibili, ideali per costruire una collezione economicamente:
- Draft Boosters: Se conosci le basi del gioco, i Draft rinforzano la tua collezione con carte comuni e non comuni molto utili. Cerca set come Dominaria Remastered o Strixhaven, che presentano ristampe potenti e versatili.
- Box Bundle (ca. 30-40€): Con 8-10 booster di solito vengono incluse terre base e token utili, perfetti per personalizzare mazzi iniziali.
Pro Tip: Investi regolarmente in prodotti Jumpstart o mazzi Commander precostruiti. Sono semplici, economici e garantiscono sinergie pronte all’uso.
2. Scegli le Liste Budget-Friendly Giuste
Se preferisci acquistare carte singole piuttosto che partire da prodotti precostruiti, è fondamentale sapere quali mazzi sono competitivi ma accessibili economicamente. Ecco alcune liste consigliate in base ai formati più popolari:
2.1. Mazzi Standard Budget-Friendly
Standard è il formato perfetto per iniziare, dato che utilizza carte recenti e disponibili. Ecco un mazzo budget da meno di 50€:
Mono Rosso Aggro (Budget: €40-50)
- Strategia: Aggressività pura, ideata per ridurre rapidamente i punti vita dell’avversario.
- Lista Esempio:
- 24x Montagna
- 4x Kumano Faces Kakkazan (Kamigawa: Neon Dynasty) — 1€
- 4x Phoenix Chick — 2€
- 4x Play with Fire — 0,50€
- 4x Monastery Swiftspear — 4€
- 4x Feldon, Ronom Excavator — 2€
- 4x Lightning Strike — 0,60€
- 3x Mechanized Warfare — 2€
Con una forte curva a basso costo e carte comuni economiche, questo mazzo è competitivo nei FNM (Friday Night Magic).
2.2. Mazzi Commander Budget-Friendly
Commander è ideale per chi vuole divertirsi con partite multiplayer ed epiche battaglie. I mazzi budget sono perfetti per introdurre agli amici il formato.
Deck: Selesnya Tokens (Budget: 50€)
- Comandante: Rhys the Redeemed o Trostani, Voice of Selesnya — 8-12€
- Strategia: Generare tanti token e potenziarli con effetti di massa.
- Lista Chiave:
- 38 terre (22 basiche)
- 4x Avenger of Zendikar — 3€
- 4x Raise the Alarm (crea due token) — 0,40€
- 4x Intangible Virtue (boost ai token) — 0,50€
- 4x Swords to Plowshares (rimozione economica) — 1€
- 2x Parallel Lives — 5€
Un mazzo Commander budget come questo permette sia un gameplay divertente che un buon margine di miglioramento. Puoi investire gradualmente in potenziamenti come Doubling Season o terre premium.
2.3. Mazzi Modern/Pioneer Low-Cost
Modern e Pioneer richiedono investimenti maggiori, ma puoi iniziare con archetipi budget che hanno potenziale competitivo. Un esempio? Mono-Black Sacrifice, basato su sinergie tra sacrifici e vantaggio carte.
Mono-Black Sacrifice (Budget: €45-50)
Lista Base:
- 4x Village Rites — 0,20€
- 4x Deadly Dispute — 1€
- 4x Cauldron Familiar — 1€
- 4x Witch’s Oven — 1,50€
- 4x Gutterbones — 2€
- 4x Rankle, Master of Pranks (solitamente economico su marketplace) — 3€
Un mazzo solido per chi cerca partite sfidanti con una spesa iniziale contenuta.
3. Potenzia il Tuo Mazzo con Carte Mirate
Una volta creato il tuo mazzo, considera di investire in carte “premium” che possono migliorare drasticamente la tua strategia. Ad esempio:
- Terre Migliorate: Inserire shocklands o fetchlands (quando possibile) aumenta la sinergia nei colori.
- Staples Utili: Carte versatili come Path to Exile o Thoughtseize possono essere utilizzate in diversi mazzi.
- Foil Budget-Friendly: Acquista versioni alternative o foil di supporto dal valore estetico senza troppe spese.
4. Consigli Extra: Dove e Come Acquistare
- Siti consigliati di carte singole: CardTrader, CardMarket, Card Game Corner, Fantasia Store ecc…
- Attenzione ai mercati secondari: Spesso i gruppi di scambio su Facebook o Reddit offrono buoni affari.
- Non sottovalutare le comuni/uncommon: Carte semplici ma indispensabili! Spesso costano pochi centesimi e occupano ruoli chiave nei mazzi.
Conclusione
Costruire un mazzo budget-friendly è una sfida divertente che combina creatività e strategia. Con i giusti prodotti sealed, mazzi ben pensati e piccoli miglioramenti progressivi, puoi competere e divertirti senza spendere una fortuna. Magic: The Gathering non è solo per chi può collezionare carte costose: è per chi ama il deck-building e le sfide. Sperimenta, gioca e inizia a creare il tuo mazzo perfetto oggi stesso!