Benvenuto su Tolarian Spellbook! In questa guida, esploreremo in modo dettagliato e passo dopo passo tutto ciò che serve per iniziare a giocare a Magic: The Gathering (MTG). Questo manuale ti guiderà dalle nozioni base fino alle dinamiche più complesse, offrendoti una comprensione profonda delle regole di gioco, utili per sfidare gli avversari con sicurezza.
Cosa Serve per Iniziare?
1. Materiale Necessario
- Mazzo da almeno 60 carte. Se sei principiante, i Starter Decks offrono un mazzo bilanciato che è perfetto per imparare.
- Metodo per tenere traccia dei punti vita:
- Un dado a 20 facce (d20), carta e penna, app dedicata o segnalatori creativi.
- Spazio di gioco: Un tavolo abbastanza grande, dove entrambi i giocatori possano sistemare comodamente le proprie carte.
Obiettivo del Gioco
- Scopo: Ridurre i punti vita del tuo avversario da 20 a 0.
- Opzioni di Vittoria Alternativa:
- Obbligare il tuo avversario a pescare da un grimorio vuoto (quando non ha più carte da pescare, perde).
- Portare l’avversario ad avere 10 segnalini veleno.
- Vincere usando carte con condizioni speciali (combo cards).
Il Ruolo del Grimorio
Il tuo grimorio rappresenta il tuo arsenale magico. Le carte che pescherai durante la partita saranno le risorse che utilizzerai per evocare creature, lanciare incantesimi e influenzare il flusso della battaglia.
Le Carte
Magic offre una vasta gamma di carte suddivise in categorie. Ecco come riconoscerle e utilizzarle.
1. Terre
Le Terre sono le carte base di ogni mazzo. Servono per produrre mana, l’energia che ti consente di lanciare magie. Esistono cinque tipi di terre base, che corrispondono ai cinque colori del mana:
- Pianura (oW – Bianco): Simboleggia pace, ordine e luce.
- Isola (oU – Blu): Rappresenta strategia, illusione e inganno.
- Palude (oB – Nero): Racchiude potere oscuro, morte e resurrezione.
- Montagna (oR – Rosso): Incarna caos, distruzione e fiamme.
- Foresta (oG – Verde): Indica crescita, vita e forza naturale.
Ogni turno puoi giocare una carta Terra e tappare (ruotare) queste carte per ottenere il mana necessario alle tue magie.
2. Creature
Le Creature sono i tuoi “soldati”. Hanno forza (danni inflitti) e costituzione (punti vita).
- Possono attaccare durante il combattimento o bloccare gli attacchi avversari.
- Alcune creature hanno abilità speciali, come Volare (possono essere bloccate solo da creature con volare o raggiungere).
3. Altri Tipi di Carte
- Stregonerie: Grandi magie con effetti potenti, giocabili solo durante la tua fase principale.
- Istantanei: Mochi “veloci”, che puoi giocare in qualsiasi momento, anche nel turno dell’avversario.
- Incantesimi e Artefatti: Oggetti magici o effetti permanenti che rimangono sul campo di battaglia.
- Planeswalker: Potenti alleati con abilità uniche che possono cambiare il corso della partita.
Come Si Gioca?
Ogni partita si svolge a turni alternati. Durante il turno, un giocatore segue una serie di fasi precise e ben definite. Vediamole in dettaglio.
Turno: Fasi e Sottofasi
1. Fase Iniziale
Prima fase del turno:
- STAP (sottofase di STAP): Raddrizza tutte le tue carte TAPpate nel turno precedente, come Terre o Creature.
- Mantenimento: Risolvi eventuali effetti attivi che indicano “durante il mantenimento”.
- Pesca (sottofase di acquisizione):
- Pesca la carta in cima al tuo grimorio e aggiungila alla tua mano.
- Attenzione: il giocatore che inizia per primo NON pesca una carta nel primo turno.
2. Prima Fase Principale
Questa fase è cruciale perché ti permette di:
- Giocare una Terra: Ogni turno puoi giocare solo una terra per aumentare la tua capacità di produrre mana.
- Lanciare Magie: Usando il mana prodotto dalle Terre TAPpate.
- Risolvi ogni magia seguendo la pila:
- Le magie “vanno in pila” in ordine di lancio.
- Si risolvono al contrario, partendo dall’ultima lanciata.
3. Fase di Combattimento
Il combattimento è il fulcro di Magic. Questa fase è divisa in 4 sottofasi:
- Inizio del Combattimento: Prima di dichiarare chi attacca, puoi usare abilità o magie istantanee.
- Dichiarazione degli Attaccanti: Scegli le tue creature attaccanti e TAPpale per indicarle.
- Dichiarazione dei Blocchi: Il tuo avversario sceglie quali creature bloccanti assegnare alle tue creature attaccanti.
- Calcolo del Danno:
- Le creature infliggono danno pari alla loro forza.
- Ogni creatura che subisce danno pari o superiore alla propria costituzione viene distrutta.
4. Seconda Fase Principale
Hai un’opportunità aggiuntiva per:
- Giocare una seconda terra, se non ne hai già giocata una nella prima fase principale.
- Lanciare magie o usare abilità attivate.
5. Fase Finale
- Tutte le creature che hanno ricevuto danno guariscono.
- Gli effetti temporanei “fino alla fine del turno” si esauriscono.
Lanciare le Magie: Passo per Passo
- Controlla il costo di mana nella parte alta della carta.
- Es.: Per giocare una carta con costo o2 oB serve un totale di 3 mana, di cui almeno 1 deve essere nero.
- TAPpa le Terre necessarie per produrre il mana.
- Metti la carta nella pila.
- Aspetta che il tuo avversario risponda (può lanciare magie per annullare la tua o impedire un effetto).
- Risolvi gli effetti della carta quando è in cima alla pila.
Suggerimenti per i Principianti
1. Inizia con un Mazzo Monocolore
- Un mazzo con un solo colore è più semplice da gestire all’inizio.
- Ti permette di familiarizzare con le caratteristiche uniche di ogni colore.
2. Usa Terre Base Sufficienti
Un mazzo tipico dovrebbe includere circa il 40% di Terre per garantire un flusso costante di mana.
3. Sperimenta
Magic è un gioco di strategia e creatività:
- Prova diverse combinazioni di carte.
- Affronta partite amichevoli per testare il tuo mazzo.
- Non aver paura di sbagliare!
Risorse e Strumenti Utili
- Guida ufficiale Wizards of the Coast per le regole.
- Magic: The Gathering Arena per imparare a giocare in digitale.
- Partecipa a eventi fisici consultando il Localizzatore di Negozio.
Concludendo, Magic: The Gathering è un gioco che premia la strategia, la creatività e la conoscenza. Segui questa guida per costruire solide basi e scoprire il Multiverso di Magic!