Dal 1993, Magic: The Gathering ha creato uno degli universi fantasy più ricchi e complessi mai concepiti. Un multiverso fatto di infiniti piani dimensionali, potenti planeswalker e storie epiche che si intrecciano attraverso il tempo e lo spazio. In questa guida completa, esploreremo ogni aspetto di questo straordinario mondo.
Contenuti
Il Multiverso di Magic: Origini e Fondamenti
L’universo di Magic: The Gathering si sviluppa attraverso infiniti piani di esistenza, ognuno con le proprie leggi fisiche, forme di magia e civiltà. Questi piani sono interconnessi attraverso l’Eternità Cieca, un regno caotico che solo i planeswalker possono attraversare.
Sapevi che?
Il primo piano mai creato per Magic fu Dominaria, che rimane ancora oggi il cuore narrativo del gioco. Originariamente pensato come un singolo mondo fantasy, si è evoluto fino a diventare il centro di un intero multiverso.
La Struttura del Multiverso
Il Multiverso di Magic è organizzato in tre livelli principali:
- I Piani Materiali: Mondi fisici come Ravnica, Innistrad e Dominaria
- L’Eternità Cieca: Lo spazio tra i piani, caotico e pericoloso
- I Reami Supplementari: Dimensioni speciali come il Meditation Realm
Timeline Essenziale
- Prima Era: Dominio dei draghi antichi e formazione dei primi piani
- Era dei Thran: Prima grande civiltà tecnologicamente avanzata
- Era Moderna: Ascesa dei nuovi planeswalker e conflitti multiversali
Il Sistema Magico: Tutti i Tipi di Mana nel Multiverso di Magic
La magia di Magic: The Gathering ruota attorno al mana, rappresentato da sette tipologie distinte che alimentano incantesimi, creature e artefatti. Ogni colore e forma di mana trasmette filosofie, meccaniche di gioco e suggestioni narrative uniche.
Bianco
Simbolo: W
Ordine, protezione, legge, comunità, pace.
Le magie bianche premiano la cooperazione, la difesa e la giustizia.
Blu
Simbolo: U
Conoscenza, manipolazione, logica, illusione.
Il mana blu è associato al controllo, alla magia mentale e al cambiamento.
Nero
Simbolo: B
Ambizione, potere, morte, sacrificio.
Magie nere prosperano su sacrificio ed energia oscura, frequentemente a discapito della vita.
Rosso
Simbolo: R
Passione, distruzione, liberazione, caos.
Magie rosse incarnano la velocità, il fuoco e l’impulsività.
Verde
Simbolo: G
Crescita, istinto, vitalità, armonia naturale.
Il mana verde enfatizza la forza della natura e la crescita organica.
Incolore
Simbolo: ◇
Neutralità arcana, forze cosmiche al di là delle emozioni.
Il mana incolore rappresenta una magia primordiale, utilizzata da creature come gli Eldrazi su piani come Zendikar. Non è legato a nessun colore e viene spesso richiesto per lanciare artefatti o carte particolari, specialmente nelle espansioni focalizzate sull’origine del Multiverso.
Phyrexiano
Simbolo:
Corruzione, adattamento, sacrificio estremo.
Il mana phyrexiano può essere pagato tramite mana colorato o 2 punti vita. L’introduzione di questo mana ha rivoluzionato l’equilibrio delle risorse in gioco, incarnando il potere e il prezzo della trasformazione causata da Phyrexia. Iconico in carte come Dismember e i set della Nuova Phyrexia.
I Planeswalker: La Storia della Scintilla
Nel Multiverso di Magic, i Planeswalker rappresentano esseri di straordinario potere, capaci di viaggiare tra i vari piani dell’esistenza grazie a un dono raro e prezioso: la Scintilla. Questa caratteristica innata si manifesta tipicamente in momenti di estremo stress o pericolo, trasformando un essere comune in uno dei più potenti utilizzatori di magia del Multiverso.
La Mending: Un Punto di Svolta
Prima del grande evento noto come “The Mending”, i Planeswalker erano praticamente dei: immortali, onnipotenti e capaci di plasmare interi mondi. La Grande Frattura di Dominaria costrinse i più potenti Planeswalker a sacrificare gran parte del loro potere per salvare il Multiverso, dando inizio a una nuova era di Planeswalker più “umani” e vulnerabili.
Le Ere dei Planeswalker
- Era Pre-Mending (Prima del -350 AR)
- Planeswalker quasi onnipotenti
- Urza e la sua guerra contro Phyrexia
- Le manipolazioni di Nicol Bolas
- Il Mending (0 AR)
- Sacrificio dei poteri divini
- Ristabilimento dell’equilibrio planare
- Nascita dei neo-planeswalker
- Era Post-Mending (Presente)
- Nuova generazione di Planeswalker
- Gatewatch e le loro battaglie
- Guerra della Scintilla
Sapevi che?
La Scintilla dei Planeswalker si manifesta in circa una persona su un milione, e solo una piccola percentuale di coloro che la possiedono riesce effettivamente ad “accenderla” durante la propria vita.
I Planeswalker Più Influenti
Urza
Considerato uno dei più potenti Planeswalker pre-Mending, Urza dedicò la sua esistenza immortale alla lotta contro Phyrexia. La sua eredità include i Titani del Clima e l’Accademia di Tolaria.
Eredità: I Fratelli della Guerra, Legacy Weapon, Karn
Nicol Bolas
Il più antico drago Planeswalker conosciuto, Nicol Bolas ha manipolato eventi attraverso millenni. La sua ambizione di recuperare i poteri divini ha quasi portato alla distruzione del Multiverso.
Impatto: Guerra della Scintilla, Amonkhet, Tarkir
Liliana Vess
Una delle più potenti necromanti del Multiverso, la sua storia è intrecciata con i Demoni del Contratto e la lotta per la libertà personale.
Momenti Chiave: Catena dei Vapori, Guerra della Scintilla
Jace Beleren
Il telepate più potente tra i Planeswalker moderni, Jace è diventato il Patto delle Gilde vivente di Ravnica e un pilastro fondamentale dei Gatewatch.
Ruoli: Patto delle Gilde, Leader dei Gatewatch
I Gatewatch: Una Nuova Era di Cooperazione
Formatosi dopo la crisi degli Eldrazi su Zendikar, i Gatewatch rappresentano il primo tentativo organizzato di Planeswalker di proteggere il Multiverso da minacce interplanari. I membri fondatori includono:
- Gideon Jura – Il guerriero indistruttibile
- Jace Beleren – Il telepate strategico
- Chandra Nalaar – La piromante appassionata
- Nissa Revane – L’elementalista di Zendikar
- Liliana Vess – La necromante redenta
Poteri e Abilità dei Planeswalker
- Viaggio Planare: La capacità di attraversare l’Eternità Cieca
- Manipolazione del Mana: Accesso alle energie magiche di tutti i piani visitati
- Longevità: Vita estesa rispetto ai mortali comuni
- Specializzazioni: Ogni Planeswalker sviluppa abilità uniche basate sulla propria affinità magica
Nota del Loremaestro
L’evoluzione dei Planeswalker riflette la maturazione narrativa di Magic: The Gathering. Il passaggio da esseri quasi onnipotenti a personaggi più sfaccettati e vulnerabili ha permesso di creare storie più coinvolgenti e relazionabili.
I Planeswalke
I Piani del Multiverso: Mondi, Identità e Storie
Ogni Piano del Multiverso di Magic: The Gathering è un mondo a sé, con leggi, magia, razze e storie autonome. Questi piani fungono da ambientazioni uniche per le espansioni e le saghe narrative più affascinanti della lore di Magic. Da Dominaria, il “cuore” della storia, fino alla città cosmopolita di Ravnica, ai paesaggi inquietanti di Innistrad o alle frontiere pericolose di Zendikar, ogni piano offre temi narrativi, miti e personaggi emblematici che lo rendono immediatamente riconoscibile agli appassionati.













Esplora la guida completa ai piani di Magic per consultare approfondimenti, storie, artwork e cronologia di ogni singola ambientazione.
Popolazioni, Creature Iconiche ed Eventi Epici del Multiverso
Il Multiverso di Magic: The Gathering è vivo grazie alle sue moltissime razze, popolazioni e creature leggendarie, ciascuna legata ai piani d’origine e protagonista di scontri, alleanze e drammi che hanno segnato la storia delle carte e della lore.
Draghi di Tarkir
Custodi e avversari delle stirpi umane, i draghi dominano Tarkir in diverse forme e clan; tra loro spicca il potente Ugin, creatore degli Eldrazi.
Vampiri di Innistrad
I vampiri di Innistrad sono suddivisi in casate dalle gerarchie complesse, guidati da patriarchi e matriarche come Sorin Markov, uno dei Planeswalker più ambigui.
Phyrexiani
Un legame di carne e metallo, i phyrexiani sono la razza biomeccanica votata all’Assimilazione Perfetta, nemici mortali della vita organica e protagonisti di alcune tra le guerre più cupe del multiverso.
Eldrazi di Zendikar
Antichi titani extradimensionali privi di colore, guidati da Kozilek, Ulamog ed Emrakul, distruttori di mondi e fonte di avventure epiche e minacce costanti.
Elfi di Llanowar
Simbolo della forza del mana verde e della simbiosi con la natura, gli elfi di Llanowar sono una razza antichissima, spesso chiamata a difendere Dominaria dalle più grandi calamità.
Goblin
Pronti a seminare caos per tutti i piani in cui mettono piede, i goblin sono celebri per l’inventiva quanto per la sfortuna, e non c’è set in cui non sorprendano con nuove trovate.
Eventi e Battaglie Leggendarie
- La Guerra dei Fratelli (Dominaria): Antagonismo tra Urza e Mishra, lotta che dà vita a molte delle principali storyline di Magic e al risveglio di Phyrexia.
- La Liberazione di Zendikar: L’unione dei Planeswalker per domare gli invasori Eldrazi, culminata nel sigillo di Emrakul.
- La Guerra della Scintilla (Ravnica): Nicol Bolas raduna i più potenti Planeswalker di tutto il multiverso; epica battaglia che ridefinisce il destino stesso dei viaggiatori dimensionali.
- L’Ascesa di Nuova Phyrexia: Il piano di Mirrodin cade sotto la corruzione phyrexiana, segnando la nascita di una delle minacce più durevoli e inquietanti della lore.
- La Spaccatura Temporale: Avvenimenti che minacciano la realtà di Dominaria e dell’intero Multiverso, con la manipolazione del tempo a generare infinite linee narrative alternative.
Curiosità Extra dal Multiverso MTG
- Nei set moderni, ogni Plane ha il proprio linguaggio, mitologia e persino slang magico, dettagli che si riflettono nelle carte e nelle storie pubblicate da Wizards of the Coast.
- Wizards produce periodicamente racconti online gratuiti e romanzi ambientati nei piani: potete iniziare dal portale ufficiale delle Magic Stories.
- Molti Planeswalker prendono ispirazione da figure storiche, archetipi letterari o tradizioni delle grandi mitologie globali (es: Theros e la Grecia, Kamigawa e il Giappone splendente).
Conclusione: Perché la Lore di Magic È Un Viaggio Infinito
La ricchezza delle narrazioni di Magic: The Gathering accompagna ogni giocatore in un’avventura che va molto oltre le partite. Che tu sia attratto dalla strategia, dai mondi paralleli o dalla profondità dei personaggi, il Multiverso MTG ha sempre qualcosa di nuovo da offrire.
Vuoi esplorare ancora più a fondo? Dai uno sguardo a tutte le ambientazioni o consulta i grandi archi narrativi per conoscere i filoni della lore più amati dai fan.